More stories

  • in

    ­Attenti a quei due: Franchino & Mike Dem

    “All’improvviso” è il nuovo singolo di Franchino, vera icona degli anni ’70 che ha avuto una grande influenza nella scena della musica progressive house dall’Italia nel mondo, e vede la collaborazione di Mike Dem, cofondatore di Individual Music e produttore del groove su cui è stata adagiata la voce del vocalist toscano. Il brano è […] Leggi tutto

  • in

    “Pop Music, Media e Culture Giovanili”

    “Pop Music, Media e Culture Giovanili. Dalla Beat Revolution alla Bit Generation” è il volume di Lello Savonardo (già pubblicato da Egea per il mercato italiano) che, vista la grande attenzione per gli argomenti trattati, è stato tradotto in inglese ed è ora disponibile anche per il mercato internazionale (edizioni Bocconi University Press) con il […] Leggi tutto

  • in

    “Ciao Italia”, storia della house in vinile

    Si intitola “Ciao Italia Generazioni Underground” ed è il tributo dell’etichetta discografica del dj e produttore Daniele “Shield” Contrini, la Rebirth, a quegli italiani che hanno scritto realmente la storia della musica house. Qualla mitica, indimenticabile. Shield ha fatto un lavorone. Ha racchiuso in un doppio vinile mostri sacri come Andrea Gemolotto, Massimino Lippoli, Fabrice, […] Leggi tutto

  • in

    Curiosità in “Bitches, she is Madonna”

    Il libro di Ludovico De Bonis, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, analizza attraverso i fan il fenomeno dietro alla popstar Con il libro “Bitches, she is Madonna” l’autore Ludovico De Bonis ha combinato la sua passione per la pop star americana al proprio background culturale. Esperto e studioso di Comunicazione […] Leggi tutto

  • in

    Accordo fondamentale tra AFI e AudioCoop

    Raggiunta la storica intesa tra AFI Associazione Fonografici Italiani e AudioCoop che per la prima volta, dopo anni, trovano un accordo per la gestione dei diritti spettanti ai produttori musicali indipendenti. L’accordo oltre a stabilire un precedente importantissimo perché sancisce una collaborazione tra due diverse realtà del panorama musicale, assume una portata ancora più significativa […] Leggi tutto

  • in

    Enrico Galli, il Cocoricò e il crowdfunding

    Il tempio della musica elettronica riconosciuto a livello mondiale ha lanciato la campagna di crowdfunding per ultimare la ristrutturazione del locale e annuncia la nascita di MUDI: MUseo DIscocratico, il primo museo ospitato in un club in Italia. Appoggiandosi a Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, la campagna ha l’obiettivo […] Leggi tutto

  • in

    Neja, il singolo “I’m Alive” con Watt & Jack

    La copertina realizzata da Roby Giordana Aimasso che riprende un quadro di Vincenzo Ganadu è il segno del cambiamento, dell’ennesimo passo epocale nel mondo di un nuovo modo di fare intrattenimento, soprattutto nella nicchia della musica dance. La cantante Neja si riaffaccia sulla scena grazie a una collaborazione con il duo Watt & Jack, che […] Leggi tutto

  • in

    Su Hysteria di Bingo Players gli italiani Flash & Dash

    Duo house mantovano formatosi nel 2017 e composto da Gian Marco Ricci e Gianmarco Bottura, quello dei Flash & Dash ha ricevuto in questi ultimi anno il supporto di molti acclamati colleghi dj. Le loro tracce, pubblicate da alcune delle etichette più forti del pianeta, come Hysteria, Armada, Sony Music, Bounce & Bass, Bourne Recordings e IHU, fanno […] Leggi tutto

  • in

    Tornano i Rockets e lo fanno con il singolo ‘Free’

    A distanza di quasi due anni da “Wonderland” il mito degli alieni continua a graffiare. Le unghie affondano in una fan base gloriosa e in un mercato in continuo cambiamento con “Free”, il nuovo e ultimo brano dei Rockets, in distribuzione su tutti i digital store. Così, il marchio torna sulle scene della musica internazionale. L’inedito, […] Leggi tutto

  • maurizio pasca (SILB)
    in

    Maurizio Pasca (SILB): guardare sempre avanti

    In attesa di sapere sino a quando durerà lo stato d’emergenza, il Governo ha procrastinato sino a fine luglio le misure restrittive contenute nell’ultimo DPCM, lasciando ad ogni regione una relativa libertà di manovra. Tutto questo che cosa significa per le discoteche? La parola Maurizio Pasca, il presidente del SILB, il Sindacato Italiano dei Locali […] Leggi tutto