in

Seconda edizione per Gemini Festival

Una venue, due spazi bolognesi: DumBO Binario Centrale e Temporanea, quest’ultima eccezionalmente a ingresso gratuito (registrazione obbligatoria su Eventbrite) nelle serate di venerdì 17 e sabato 18 maggio 2024: queste le sedi e le date di Gemini Festival, un progetto dell’Associazione Culturale Shape.

Venerdì 17 maggio in cartellone Maria Chiara Argirò, esponente di una nuova ondata di artiste italiane che hanno portato la loro personalità all’estero, nel suo caso in Inghilterra. A Gemini proporrà, in anteprima italiana, i brani del suo nuovo album, Closer. Trae ispirazione dagli scenari naturali Christian Löffler, che ha scelto di comporre nell’isolamento di una casa sul Baltico, facendo irrompere nelle sue partiture elettroniche tutte le suggestioni di una natura aspra, che lo avvolge. A Bologna presenta in anteprima nazionale il suo nuovo disco, ‘A life’, appena uscito. A completare la serata gli Acid Arab, la formazione franco argentina che ha dimostrato, con la sua ricerca, quanto la pista da ballo possa essere occasione di incontro tra quelli che Franco Battiato avrebbe definito ‘mondi lontanissimi’, Tra Algeri, con la sua incredibile ricchezza di pop moderno e la globalità dei linguaggi della musica. Bruno Belissimo, fresco della pubblicazione del nuovo disco insieme a Alan Sorrenti, ‘Cosmica’, e Goodjacobbe completano nello spazio Temporanea il programma della giornata.

Sabato 18 maggio Gemini porta, sullo stesso palco, passato, presente e futuro della club culture.

Si comincia con il live di Ginevra Nervi, produttrice e autrice di colonne sonore, che proporrà in A/V un concerto omaggio alle pioniere e ai pionieri della musica elettronica. Seguirà Rival Consoles, produttore inglese che utilizza i synt per mettere in scena partiture che definiscono le atmosfere, le disegnano, mettendo in stretta relazione la macchina e l’essere umano. Arriva a Bologna, dopo il successo dell’ultimo album, con il nuovo live A/V. Sempre sabato arriva al Binario Centrale uno dei veri protagonisti della club culture, l’inventore del New Jersey Sound, un artista che rappresenta l’eccitante transizione tra la disco e la house music: Tony Humpries, leggenda della house music nella ‘golden age’ degli anni 90, è la dance music, ne esprime l’essenza. Dallo Studio 54, dove si esibisce giovanissimo, allo Zanzibar Bar nel New Jersey, disegna i confini in movimento del garage sound, la tradizione sonora afroamericana filtrata attraverso la emergente e dilagante sensibilità elettronica della seconda metà degli anni ‘80. Remixer, per fare qualche nome, dei Cure come di Boy George, di Chaka Khan come degli Style Council.

Chiuderanno gli italiani Dirty Channels, attivi dal 2007 in giro per il mondo con i loro dj set, suonando regolarmente in eventi come Hï Ibiza, Defected Croatia, Polifonic festival e tanti altri. Watchin Out è il disco house con cui si compie la loro consacrazione, con oltre 4 milioni di streaming su Spotify. Temporanea propone invece gli Optimo, detentori dell’omonima etichetta OPTIMO MUSIC, una label amatissima che ha sfornato in egual misura artisti e successi negli ultimi 20 anni. I loro dj set in radio o nei club spaziano in quel labile confine tra il rock e la italo disco e l’elettronica house. Presenti nei principali festival internazionali, sono delle vere e proprie istituzioni in quel di Glasgow e in tutto il Regno Unito. Prima di loro si esibiranno i Vertigo Soundsystem.

Gli abbonamenti per la preview ed il festival sono disponibili in quantità limitata su DICE. Gli eventi del 17 e 18 maggio in DumBO Temporanea sono ad accesso gratuito con obbligo di registrazione su Eventbrite (17 maggio, 18 maggio).

Vota questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

MEDUZA: loro la canzone ufficiale di EURO2024

tutti i nomi della Phase 2 di ULTRA Europe